Caffè di martedì 18 aprile 2023

di fra Matteo Colzani
– Comunità di Torino –

***

Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 18 aprile 2023.

II settimana del Tempo di Pasqua.
Beata Maria dell’Incarnazione, carmelitana.

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3, 7-15)

In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall’alto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito».
Gli replicò Nicodèmo: «Come può accadere questo?». Gli rispose Gesù: «Tu sei maestro di Israele e non conosci queste cose? In verità, in verità io ti dico: noi parliamo di ciò che sappiamo e testimoniamo ciò che abbiamo veduto; ma voi non accogliete la nostra testimonianza. Se vi ho parlato di cose della terra e non credete, come crederete se vi parlerò di cose del cielo? Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna».

Non si può conoscere Dio senza averlo incontrato, e non si può parlare veramente di lui senza che lui in qualche modo si mostri alla nostra vita. Altrimenti, stiamo parlando di una semplice ipotesi all’origine di tutto, dell’universo e della storia, ipotesi possibile che tuttavia non ha nulla a che fare con noi.

Abbiamo quindi bisogno che egli si faccia visibile e tangibile, pur sapendo che Dio resta sempre un mistero che non si può esaurire e afferrare completamente. Ecco perché Gesù, Figlio di Dio e nostro Signore, ci offre la testimonianza di Dio, presente e vivo accanto a noi. Egli è il cielo che parla il linguaggio della terra.

Ma a noi è chiesto il coraggio di lasciarci provocare, perché per comprendere fino in fondo Dio è necessario seguire tutto il cammino che Gesù ha percorso. Egli si è lasciato innalzare sulla croce – come abbiamo contemplato nei giorni del santo Triduo pasquale – e mediante la sua Passione ci ha redenti. Anche a noi è chiesto di seguire questa via dell’amore vero, perché questa è la via della vita eterna, della vita piena, mediante la quale Gesù ci fa risorgere con lui.

Preghiamo.
Dio onnipotente,
donaci di proclamare la potenza del Signore risorto,
per possedere in pienezza
i doni che abbiamo ricevuto come pegno di vita nuova.
Per Cristo, nostro Signore. Amen.

Una buona e santa giornata a tutti!

***

Prossime iniziative nei nostri conventi

23 aprile 2023
Arenzano (GE)

FESTA DEI RAGAZZI

7-12 giugno 2023
Lisieux (F)

PELLEGRINAGGIO

Estate 2023
Arenzano (GE)

CAMPUS ESTIVI

1-19 agosto 2023
Lisbona (P)

GMG

***

Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:

***

Visita i nostri siti:

***

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: