Caffè di sabato 28 maggio 2022

Sabato della VI settimana di Pasqua.
di padre Giustino Zoppi.

Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 28 maggio 2022.

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16, 23b-28).

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«In verità, in verità io vi dico: se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà. Finora non avete chiesto nulla nel mio nome. Chiedete e otterrete, perché la vostra gioia sia piena. Queste cose ve le ho dette in modo velato, ma viene l’ora in cui non vi parlerò più in modo velato e apertamente vi parlerò del Padre. In quel giorno chiederete nel mio nome e non vi dico che pregherò il Padre per voi: il Padre stesso infatti vi ama, perché voi avete amato me e avete creduto che io sono uscito da Dio. Sono uscito dal Padre e sono venuto nel mondo; ora lascio di nuovo il mondo e vado al Padre».

“Se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà. Finora non avete chiesto nulla nel mio nome. Chiedete e otterrete”. Queste parole di Gesù sono sempre risultate per me affascinanti, ma nello stesso tempo misteriose. Che cosa vuol dire “chiedere nel nome di Gesù”? Abbiamo presente la potenza di questa espressione, questo modo di chiedere secondo la promessa di Gesù, per esempio nell’episodio quando Pietro di fronte al paralitico gli dice: “Nel nome di Gesù, alzati e cammina”.

Che cosa vuol dire dunque: “Chiedere nel nome di Gesù”? Certo non possiamo ridurlo ad una formula da anteporre alla nostra preghiera. Sarebbe qualcosa di troppo meccanico e inefficace. Certamente “Chiedere nel nome di Gesù” è qualcosa di più profondo. Che cosa vuol dire? Vuol dire che è Gesù stesso, che attraverso di noi chiede al Padre. Quando accade così, quando è Gesù stesso che tramite di noi, all’interno di noi formula una preghiera, allora essa è per forza efficace e ottiene successo presso il Padre. Quindi si tratta di trasformare la nostra vita in modo che pian piano, all’interno della nostra volontà e della nostra azione, chi comanda, chi fa, non sia più il nostro “io”, ma sia il Signore Gesù stesso, che pian piano, pian piano si sostituisce al nostro “io”, e diventa lui il protagonista.

Anche nella preghiera: allora la nostra preghiera diventa veramente efficace, perché è Gesù stesso che la propone. Anche Giovanni della Croce ci parla proprio in questo senso, riferendosi a quando una persona di preghiera arriva ai vertici del suo cammino di orazione.

Ma la cosa può accadere anche non al termine, nella maturità del nostro cammino di conversione e di santità. E’ vero, sì, che questa identificazione con Gesù è frutto di un lavoro lento, di una fedeltà. Però può accadere anche a chi è all’inizio della conversione, quando la persona si lascia così ispirare dal Signore Gesù, si ritira come persona e lascia che parli lui, anche all’inizio del cammino della sua fede può diventare potente nella sua preghiera, perché in quel momento ha lasciato che sia Gesù a parlare, che sia Gesù ad operare. Allora ci troviamo di fronte alla sorpresa che qualcuno che è arrivato anche per ultimo alla conversione, a riconoscere Gesù, diventa efficace nella sua preghiera e ottiene da Gesù quello che in realtà Gesù stesso vuole.

Comunque non c’è dubbio che, nella norma, questo cammino di identificazione è un cammino lento. Noi dobbiamo tutti desiderare di arrivare al momento in cui Gesù sia il “direttore d’orchestra” della nostra vita, nelle azioni, nei sentimenti, e anche nella preghiera. Allora, come lui ci ha promesso, la nostra gioia sarà piena, quando comanderà lui nella nostra vita, quando sarà lui a rivolgersi al Padre. Allora anche tutti gli altri elementi della nostra vita diventeranno armoniosi e la nostra felicità sarà piena.

Preghiamo.
O Signore, disponi sempre al bene i nostri cuori,
perché, nel continuo desiderio di elevarci a te,
possiamo vivere pienamente il mistero pasquale.
Per Cristo, nostro Signore. Amen.

Una buona e santa giornata a tutti!

padre Giustino Zoppi
Comunità di Bocca di Magra (SP)

***

Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:

***

Visita i nostri siti:

***

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: