Tisana carmelitana del 15-7-22

“Tisana carmelitana”
Pensiero serale
per la novena alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo.

Cari amici,
prosegue la novena alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. Ogni sera i frati carmelitani ci faranno compagnia con aneddoti e insegnamenti semplici, in forma di dialogo o intervista, tratti da alcuni santi carmelitani. E’ un aiuto per vivere questi nove giorni di preparazione e preghiera.

Trascrizione dell’audio inviato agli iscritti su Whatsapp e Telegram.

***

Nono e ultimo giorno

con il Servo di Dio, cardinale Anastasio Ballestrero

Giovanni, guarda l’alba!
Scusa, padre, ma dove la vedi? È buio pesto sotto questi alberi, questa foresta non finisce mai, per fortuna che ieri avevi detto che eravamo quasi in vetta.

Ma ascolta: non senti?
Che cosa devo sentire?

Il canto degli uccelli!
Sai che novità! Siamo in un bosco, è normale il canto degli uccelli.

Ah, è normale? Allora vuoi dire che mentre abbiamo attraversato il bosco questa notte li hai sentiti cantare?
No, è vero, e perché ora cantano anche se è buio?

Ma perché annunciano l’alba, loro sanno scorgere le prime luci, se guardi bene là in fondo si vedono, guarda bene e ascolta!
È buio e loro vedono la luce?

Poco prima dell’alba, la notte è più forte, fidati.
È vero, ho visto una pallida luce là in fondo, dietro quei rami, hanno ragione gli uccelli a cantare.

Certo che hanno ragione! Sei tu, Giovanni, che non sai ascoltare. Per la verità un po’ tutti non sappiamo ascoltare, sentiamo ma non ascoltiamo, e se non sappiamo ascoltare difficilmente sappiamo vedere, così c’insegnano Gesù e i santi.
Ascoltare, vedere? Sembra interessante! Mi spiegheresti di più?

Certo che lo è, anzi è fondamentale, Maria ne era maestra, e se lo impari bene ti sarà utilissimo. Conosci il Servo di Dio cardinale Anastasio Ballestrero?
Aspetta! Aspetta! Devo aver visto delle sue foto, è recente mi pare, e forse a Bocca di Magra ho visto la casa dove è morto, può essere? Ma cosa vuol dire Servo di Dio?

Sì, è morto a Bocca di Magra nel 1998, ed è “Servo di Dio” perché è in corso la causa di beatificazione per stabilire la sua santità, insomma la Chiesa deve ancora proclamarlo beato e santo, ma è stato un grande uomo di Dio, Superiore della nostra Provincia, Generale dell’Ordine Carmelitano e Cardinale della Chiesa, e io l’ho anche conosciuto!
Urka! E cosa diceva sull’ascoltare?

Parlando di Maria, diceva questo: “Ascoltare non significa capire, curiosare per capire, studiare per approfondire, ma significa dire di sì alla Parola di Dio, lasciare che s’impadronisca della nostra vita, che ne diventi l’unico criterio di giudizio, l’unica sorgente di desideri, l’unica scelta dell’esistenza. Nell’ascolto di Maria abbiamo una grande lezione di come la Parola di Dio debba essere accolta e custodita. La Madonna non discute mai, il suo sì è un sì sereno e silenzioso, mite, pacifico, umile. A Dio si dice di sì; le sue richieste non hanno bisogno di essere analizzate dalla nostra sapienza: sono le richieste della sapienza e della scienza del Signore che ci vengono partecipate”.

Capito! Ma ascolta! Non senti il canto dei frati, sembra una lode mariana, mi sa che siamo arrivati.
Eh sì, bravo Giovanni, impari in fretta! Hai ascoltato bene. Guarda in alto!

Padre, una stella! Ma sta già diventando chiaro!
È la prima stella del mattino, e se abbassi lo sguardo vedrai davanti a te la chiesa di “Stella Maris” da cui arriva il canto dei frati, siamo sulla cima del Carmelo, siamo arrivati!

La stella è Maria, e questa è la sua stella, allora era vero, ci ha protetto e guidati.
Come fa sempre! E tu hai imparato da Lei: ascoltare ci aiuta a vedere veramente e non solo a guardare, non dimenticarlo.

Ok, padre, non lo dimentico! Ma andiamo, che ho fame.
Prima andiamo a ringraziare Maria in questo santo giorno e cantiamo con i frati!

***

Buona festa della Madonna del Carmelo
da tutti i frati del Caffè carmelitano!

***

Liturgia e canti
per la Madonna del Carmelo

Tre giorni
al Santuario di Arenzano

***

Ritrova e rileggi le meditazioni dei giorni scorsi:

***

Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:

***

Visita i nostri siti:

***

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: