Caffè di domenica 17 luglio 2022

XVI domenica del Tempo Ordinario.
Beate carmelitane martiri di Compiègne.
di padre Andrea Maria Bello.

Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 17 luglio 2022.

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 10, 38-42).

In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi. Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta».

“Marta, Marta!”… In questi giorni, in modo particolare, sento ripetere da Gesù il mio nome con le parole successive: “Tu ti affanni e ti agiti per molte cose!”. Vero! E come piccola testimonianza, cari amici, vi basti sapere che per fare questo caffè ho fatto tanta fatica: ogni volta che mi accingevo a prepararlo, c’era sempre qualcosa che dovevo fare prima, o che mi veniva in mente e prendeva la precedenza, pur effettivamente non avendola! Il rimedio a questo? Penso sia qualcosa che riguardi proprio una precedenza, una priorità, perché “di una cosa sola c’è bisogno”, e poi viene tutto il resto, o meglio, ne consegue tutto il resto! Per farmi capire meglio, riporto quello che ho trovato nel messalino come introduzione a questo brano di vangelo: “L’interpretazione tradizionale si è fermata su queste due figure femminili facendone due simboli del lavoro (Marta) e della contemplazione (Maria). In realtà l’insegnamento proposto da Gesù è sull’atteggiamento di fondo da assumere. Non è, quindi, la celebrazione della superiorità della contemplazione sull’azione, ma è il richiamo esigente all’ascolto della parola che deve precedere, alimentare e sostenere ogni scelta”. Riprendo, in modo da evidenziarlo: l’ascolto della parola di Gesù, che è sempre con me e mi parla, deve sempre precedere, alimentare e sostenere ogni scelta! Ecco la priorità! Ecco cosa è davvero fondamentale, ciò di cui ho bisogno come precedenza su tutto: accogliere Gesù in me per ascoltarlo! Tutto il resto, ne consegue!

Preghiamo.
O Padre, nella casa di Betania tuo Figlio Gesù
ha conosciuto il premuroso servizio di Marta
e l’adorante silenzio di Maria:
fa’ che nulla anteponiamo all’ascolto della sua parola.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.

Una buona e santa giornata a tutti.

padre Andrea Maria Bello
Comunità di Genova

***

Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:

***

Visita i nostri siti:

***

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: