Caffè di mercoledì 27 luglio 2022

Mercoledì della XVII settimana del Tempo Ordinario.
San Tito Brandsma, carmelitano.
di padre Marco Poggi.

Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 27 luglio 2022.

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 13, 44-46).

In quel tempo, Gesù disse alla folla: “Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo; un uomo lo trova e lo nasconde di nuovo, poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo.
Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra”.

Regno dei cieli e Regno di Dio sono espressioni che, forse, per alcuni di noi possono sembrare un po’ obsolete. Ma le due parabole ci dicono che questo Regno è tanto prezioso da convincere chiunque a stravolgere la propria vita. Gesù racconta due parabole molto semplici e brevi, ma dal contenuto molto profondo.

Nella prima storia il tesoro, il Regno, si trova già nel campo, nella vita. E’ nascosto. Passiamo e calpestiamo il campo senza rendercene conto. Un uomo incontra il tesoro, per puro caso. Non spera di incontrarlo, perché non lo stava cercando. Scoprendo che si tratta di un tesoro molto importante, cosa fa? Ciò che faremmo tutti per avere il diritto di appropriarci del tesoro: va, vende tutto ciò che ha, e compra il campo. E così, insieme al campo, ottiene anche il tesoro, il Regno. La condizione è vendere tutto!

In questa storia, ciò che domina è la gratuità. Il tesoro viene incontrato per caso, indipendentemente dai nostri programmi. E’ quello che è successo nella vita di tanti santi convertiti, che camminavano su altre strade, come san Paolo o san Francesco o Sant’Ignazio di Loyola o sant’Agostino, e che a un certo punto sono stati raggiunti dalla grazia del Signore e hanno abbandonato tutto per seguirlo.

La seconda parabola è simile alla prima, ma con una differenza importante. Si parla di un mercante di perle. La sua professione è cercare perle. Qui la scoperta del Regno non è puro caso, ma frutto di una lunga ricerca. Lui conosce il valore della sua merce. Quando trova una perla di grande valore, va e vende tutto ciò che possiede e compra la perla. Queste due parabole ci dicono che il Regno di Dio è la cosa più preziosa del mondo, che Gesù è la persona più importante, o per usare un’espressione di santa Teresa di Gesù di Los Andes, carmelitana, la prima santa del Cile: “Solo Gesù è bello”. Ne siamo coscienti? Siamo disposti a lasciare tutto per lui, a metterlo al primo posto della nostra vita, sapendo che Lui al 100% non ci deluderà? Oppure staremo ancora ad aspettare, a dubitare, a tentennare? Tocca a noi decidere, oggi, adesso.

Preghiamo.
O Dio, nostra forza e nostra speranza, senza di te nulla esiste di valido e di santo;
effondi su di noi il Tuo Spirito Santo perché, da te sostenuti, illuminati e guidati,
usiamo saggiamente dei beni di questo mondo nella continua ricerca dei beni eterni.
Per Cristo, nostro Signore. Amen.

Una santa giornata con Gesù!

padre Marco Poggi
Comunità di Bozoum (Rep. Centrafricana)

***

Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:

***

Visita i nostri siti:

***

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: