XXI settimana del Tempo Ordinario.
Trasverberazione del cuore di Santa Teresa.
di padre Lionello Giraudo.
Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 26 agosto 2022.
Dal vangelo secondo Matteo (Mt 25, 1-13).
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: “Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono. A mezzanotte si alzò un grido: – Ecco lo sposo! Andategli incontro! – Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: – Dateci un po’ del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono. – Le sagge risposero: – No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene. – Ora, mentre quelle andavano a comprare l’olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: – Signore, Signore, aprici! – Ma egli rispose: – In verità io vi dico: non vi conosco. – Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora”.
Carissimi fratelli e sorelle, la scena di questo vangelo è la scena della nostra vita. Ci sono vergini stolte e vergini sagge. Ci sono vergini previdenti e vergini distratte. Anche nel nostro mondo c’è chi è previdente e pensa con lungimiranza alla riuscita della sua vita, e chi è distratto e pensa solo a vivere divertendosi, lavorando, viaggiando, cercando quello che il suo cuore desidera: ma è sicuro che quello che il suo cuore desidera è la cosa più importante per la sua vita e il suo benessere definitivo ed eterno?
Nel nostro mondo tanta gente è distratta da quello che fa – lavoro, casa, famiglia, divertimento, impegni sociali e politici – e non ha tempo per certe cose – preghiera, messa, confessione, meditazione della Parola di Dio – …così arriva la mezzanotte della vita, il cambio dalla giornata terrena alla giornata eterna. Arriva il grido: ecco lo Sposo, andategli incontro! Indietro non si può tornare, e se la fede è troppo poca, non illumina il cammino per raggiungere lo Sposo. Chiediamo al Signore di impedirci di essere distratti dalle cose di questo mondo, e di aiutarci ad alimentare l’olio della nostra fede, perché, al suo arrivo, anche inaspettato – un incidente, una malattia improvvisa, una guerra, un evento fatale – abbiamo abbastanza olio, cioè fede in lui, per andargli incontro ed entrare nella sua gioia!
Preghiamo.
O Dio, che unisci in un solo volere le menti dei fedeli,
concedi al tuo popolo di amare ciò che comandi e desiderare ciò che prometti,
perché tra le vicende del mondo i nostri cuori siano fissi là dove è la vera gioia.
Per Cristo, nostro Signore. Amen.
A voi tutti l’augurio di una buona giornata!
padre Lionello Giraudo
Comunità di Bocca di Magra (SP)

***
Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:
***
Visita i nostri siti:
***
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.