Caffè di sabato 31 dicembre 2022

di padre Marco Poggi
– Comunità di Bozoum (Rep. Centrafricana) –

***

Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 31 dicembre 2022.

Ottava di Natale.

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1, 1-18).

«In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l’hanno accolta. Venne un uomo mandato da Dio e il suo nome era Giovanni Egli venne come testimone per rendere testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Egli non era la luce, ma doveva rendere testimonianza alla luce. Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. Egli era nel mondo, e il mondo fu fatto per mezzo di lui, eppure il mondo non lo riconobbe. Venne fra la sua gente, ma i suoi non l’hanno accolto. A quanti però l’hanno accolto, ha dato potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome, i quali non da sangue, né da volere di carne, né da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati. E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi vedemmo la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre, pieno di grazia e di verità, Giovanni gli rende testimonianza e grida: “Ecco l’uomo di cui io dissi: Colui che viene dopo di me mi è passato avanti, perché era prima di me”. Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto e grazia su grazia. Perché la legge fu data per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo. Dio nessuno l’ha mai visto: proprio il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato».

E’ l’ultimo giorno dell’anno: dopo i panettoni, pandolci o pandori di Natale, molti si preparano al cenone; alcuni fanno gli ultimi acquisti di petardi per i botti di mezzanotte o di champagne per il brindisi di inizio anno nuovo, alcuni forse sono in ufficio ancora questa mattina per chiudere i conti del bilancio del 2022…

Ma quanti pensano a fare un bilancio spirituale dell’anno trascorso? Questo brano di vangelo così profondo e denso ci invita ad alzare lo sguardo, ad andare oltre la banalità e la superficialità, a vedere e scoprire come le nostre vite sono inserite in un magnifico progetto di vita, in un grande progetto d’amore: il progetto del Verbo di Dio, Gesù, che è venuto per abitare in mezzo a noi, con noi e per noi. Gesù ha scelto di entrare nella nostra storia, una storia a volte così complicata, difficile e faticosa; Gesù non ha avuto paura di farsi vicino a noi, di entrare dentro le nostre ferite, le nostre miserie, le nostre piccolezze, le nostre sofferenze, e anche le nostre gioie.

Questa mattina prendiamoci un momento di silenzio per meditare, riflettere sull’anno trascorso. San Giovanni ci ha detto: “Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto e grazia su grazia”. Allora, oggi è il momento di dire grazie, grazie al Signore per tutte le grazie, tutti i regali ricevuti durante quest’anno 2022. E’ il tempo per ringraziare, lodare, adorare, essere riconoscenti.

San Giovanni ci ha detto anche: “La luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l’hanno accolta”. Allora è anche il tempo per decidere di accogliere Gesù! Buon anno nuovo… Sì, ma l’anno nuovo sarà migliore solo se accogliamo Gesù. Senza di lui sarà una vita buia e opaca, con lui sarà una vita luminosa e colorata.

Preghiamo.
Signore, sono qui a lodarti, qui per adorarti,
qui per dirti che tu sei il mio Dio.
E solo tu sei santo, sei meraviglioso, degno e glorioso sei per me.
Grazie, Signore, aumenta in noi la fede, la speranza e l’amore,
così che nel nuovo anno che si apre davanti a noi
possiamo camminare nella tua presenza,
insieme a te e insieme ai nostri fratelli e sorelle,
sorretti e sostenuti dalla tua pace, dalla tua luce,
dalla tua protezione e dalla tua benedizione. Amen.

Un augurio di una santa giornata,
buona fine 2022 e buon principio di 2023 con Gesù!

***

Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:

***

Visita i nostri siti:

***

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: