Caffè di lunedì 20 marzo 2023

di padre Marco Poggi
– Comunità di Bozoum (Rep. Centrafricana) –

***

Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 20 marzo 2023.

Si celebra oggi la solennità di San Giuseppe
(trasferita dal giorno 19 perché era domenica di Quaresima).

Testi e canti per la Liturgia di oggi:

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 1, 16.18-21.24).

Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo.
Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto.
Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».
Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore.

San Giuseppe, che santo speciale questo uomo così semplice e così grande, invocato come Padre, Modello e Patrono della Chiesa! Tra le sue moltissime qualità, oggi attiriamo l’attenzione su tre in particolare.

La prima : san Giuseppe uomo giusto. La sua giustizia non è una giustizia fredda e impassibile, di chi applica scrupolosamente delle leggi o regole esteriori. La giustizia di san Giuseppe è piena di fede in Dio, di umiltà e di amore per Maria, anche se quello che Dio gli chiede va al di là dell’immaginabile.

La seconda qualità : san Giuseppe custode del Mistero. E’ il mistero della Santa Famiglia: Maria è sua sposa, ma una sposa casta, e madre di Dio; quel bambino, Gesù, non è figlio suo, ma Figlio di Dio… Giuseppe accoglie la volontà di Dio e questa vocazione specialissima, e accetta attivamente di custodire, proteggere, difendere, amare Maria e il Bambino come un dono e un mistero da custodire con delicatezza e attenzione.

La terza qualità : san Giuseppe tutto silenzio e azione. Nei vangeli non è riportata nessuna parola di Giuseppe… come per dire che non sono le parole che contano, ma i fatti!

In questa festa e in questo tempo di Quaresima in cammino verso la Pasqua, san Giuseppe ci aiuti a crescere in questi tre atteggiamenti fondamentali della vita cristiana.

Preghiamo.
Ave Giuseppe, figlio di Davide, uomo giusto e verginale,
il Salvatore ha riposato fra le tue braccia ed è cresciuto sotto i tuoi occhi.
Tu, scelto come padre e protettore di Gesù e della santa Chiesa,
prega per noi, presi dalle preoccupazioni di famiglia, di salute e di lavoro,
ottienici da Dio la divina Sapienza,
e soccorrici nell’ora della nostra morte. Amen.

Una buona e santa giornata a tutti!

***

Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:

***

Visita i nostri siti:

***

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: