Caffè di lunedì 11 aprile 2022

11 aprile 2022.
Lunedì della settimana santa.

Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 11 aprile 2022.

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 12,1-11).

Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betania, dove si trovava Lazzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui fecero per lui una cena: Marta serviva e Lazzaro era uno dei commensali. Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù, poi li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì dell’aroma di quel profumo. Allora Giuda Iscariota, uno dei suoi discepoli, che stava per tradirlo, disse: “Perché non si è venduto questo profumo per trecento denari e non si sono dati ai poveri?”. Disse questo non perché gli importasse dei poveri, ma perché era un ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi mettevano dentro. Gesù allora disse: Lasciatela fare, perché ella lo conservi per il giorno della mia sepoltura. I poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me”. Intanto una grande folla di giudei venne a sapere che egli si trovava là e accorse, non solo per Gesù, ma anche per vedere Lazzaro che egli aveva risuscitato dai morti. I capi dei Sacerdoti allora decisero di uccidere anche Lazzaro, perché molti giudei se ne andavano a causa di lui e credevano in Gesù.

Carissimi fratelli e sorelle, eccoci arrivati alla settimana santa. Il vangelo in questi giorni ci propone gli avvenimenti che hanno preceduto la Passione e poi, nel triduo pasquale, gli eventi cruciali della Pasqua. Oggi abbiamo la cena tra amici a Betania. Purtroppo questa cena è turbata dalla cupidigia di qualcuno e dai propositi omicidi di altri. “Che spreco!” ci dice Giuda Iscariota. Non guardiamolo con ostilità, non giudichiamolo. Quante volte anche noi abbiamo ritenuto uno spreco quello che facevamo per Gesù… quando sentivamo la nostra preghiera inascoltata… quando pensavamo fosse troppo il tempo da dedicare a Lui, poiché abbiamo tante cose da fare… quando pensavamo che la nostra carità non fosse accolta nel modo dovuto… che spreco! Oggigiorno tante persone non hanno neanche più il tempo da sprecare per andare a Messa la domenica!

Eppure… tutto quello che facciamo per Gesù e con Gesù non è uno spreco! Lo spreco è fare cose che non rientrano nella volontà di Dio… è usare il nostro tempo per perseguire i nostri scopi mondani, è il tempo che non è dedicato a Gesù, con la carità o la preghiera! E poi… ci sono quelli che vengono a Gesù, ma per i loro scopi personali, o per giudicarlo e prenderne le distanze…

In questa Settimana Santa stiamo vicini a Gesù! Dedichiamo a Lui il nostro tempo, la nostra attenzione, il meglio che abbiamo da offrirgli! Non lasciamoci distrarre dalle altre cose, non sprechiamo questa bella occasione per conoscere meglio Gesù ed amarlo di più!

Preghiamo.
Guarda, Dio Onnipotente, l’umanità sfinita per la sua debolezza mortale,
e fa’ che riprenda vita per la passione del tuo unigenito Figlio.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.

A tutti voi l’augurio di una buona giornata e di una buona Settimana Santa!

commento di padre Lionello Giraudo
Comunità di Bocca di Magra (SP)

***

2° incontro Amici del Caffè (27/29 maggio)

al Monastero Santa Croce di Bocca di Magra (SP)

***

Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:

***

Visita i nostri siti:

***

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: