Lunedì della XI settimana del Tempo Ordinario.
Memoria di Sant’ Antonio di Padova, presbitero e dottore della Chiesa.
di padre Stefano Molon.
Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 13 giugno 2022.
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5, 38-42).
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio” e “dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu porgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle».
Avete perfettamente ragione: la pagina che abbiamo appena letto è una delle più difficili da accettare. Eppure sono affermazioni come queste che danno sapore al sale, e Gesù stesso ha dimostrato con la sua vita e con la sua morte che è possibile metterle in pratica. Superare la logica della legge del taglione, che poneva in qualche modo un freno alla violenza insensata, è qualcosa che ci rende simili a Dio. La logica della mitezza, la beatitudine della non violenza, l’uso del paradosso possono scardinare qualunque resistenza.
Certo, agli occhi del mondo tale atteggiamento è inopportuno, e lungo la storia la Chiesa stessa si interroga, davanti a casi concreti, su come applicarla. Pensiamo, ad esempio, alle terribili immagini della strage di migliaia di innocenti operata dal fondamentalismo islamico, e, ora, all’aggressione russa all’Ucraina. Nel nostro vivere quotidiano, però, ci troviamo davanti a situazioni decisamente meno drammatiche. Nel clima arroventato che stiamo vivendo, osare il Vangelo può riservarci delle sorprese inattese.
Preghiamo.
Dio onnipotente ed eterno,
che in sant’Antonio di Padova hai dato al tuo popolo
un insigne predicatore e un patrono dei poveri e dei sofferenti,
fa’ che per sua intercessione seguiamo gli insegnamenti del Vangelo
e sperimentiamo nella prova il soccorso della tua misericordia.
Per Cristo, nostro Signore. Amen.
A tutti voi auguro una giornata nell’amicizia santa con Gesù.
padre Stefano Molon
Comunità di Baoro (Rep. Centrafricana)

***
Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:
***
Visita i nostri siti:
***
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.