XXVIII settimana del Tempo Ordinario.
San Giovanni XXIII, papa.
di padre Marco Garagnani.
Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 11 ottobre 2022.
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 11, 37-41).
In quel tempo, mentre Gesù stava parlando, un fariseo lo invitò a pranzo. Egli andò e si mise a tavola. Il fariseo vide e si meravigliò che non avesse fatto le abluzioni prima del pranzo.
Allora il Signore gli disse: «Voi farisei pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, ma il vostro interno è pieno di avidità e di cattiveria. Stolti! Colui che ha fatto l’esterno non ha forse fatto anche l’interno? Date piuttosto in elemosina quello che c’è dentro, ed ecco, per voi tutto sarà puro».
“Dare in elemosina” significa privarsi di qualcosa per darlo a qualcuno… il problema è che, nel contesto in cui Gesù parla, si riferisce a qualcosa di molto negativo, che non andrebbe mai a beneficio di terzi. La cosa brutta, la sporcizia qui da lui specificata è l’avidità, la cattiveria che risiede nascosta nel cuore. Solo lui, che è Dio, è capace di accogliere questo tipo di elemosina, ha il potere di prendere su di sé i nostri peccati e annientarli.
L’esempio del bicchiere rimanda direttamente alle vetrate delle nostre case. Ogni tanto è necessaria la pulitura dei vetri da ambo le parti, altrimenti, se puliamo solo la superficie interna, non si vedrà mai con chiarezza anche all’esterno.
E vedere all’esterno è proprio la funzione della vetrata. Gesù ci invita oggi ad essere trasparenti, a mostrare chi siamo veramente. Il nostro cuore deve essere “guardato e curato” anzitutto da lui, perché la nostra vita sia autentica, senza ipocrisia.
“Tutto sarà puro” per noi, avremo uno sguardo penetrante che ci permetterà di dare il giusto valore alle cose dell’esistenza, e saremo al posto giusto nella vita che ci verrà data.
In prossimità della grande solennità della nostra santa madre Teresa di Gesù, chiediamo il dono dell’umiltà, che è camminare nella verità.
Preghiamo.
Ci preceda e ci accompagni sempre la tua grazia, o Signore,
perché, sorretti dal tuo paterno aiuto,
non ci stanchiamo mai di operare il bene.
Per Cristo, nostro Signore. Amen.
Una buona e santa giornata a tutti!
padre Marco Garagnani
Comunità di Arenzano (GE)

***
Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:
***
Visita i nostri siti:
***
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.