Caffè di lunedì 21 novembre 2022

di padre Giulio Camia
– Comunità di Arenzano (GE) –

***

Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 21 novembre 2022.

XXXIV settimana del Tempo Ordinario.
Memoria della Presentazione della B. Vergine Maria.

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 12, 46-50).

In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli. Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti». Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre».

La memoria della Presentazione della Beata Vergine Maria al tempio ricorda – secondo un’antica tradizione che si trova nel “protovantelo di Giacomo”, scritto apocrifo che non fa parte della Bibbia – il giorno nel quale Maria, ancora bambina, si reca al tempio di Gerusalemme, accompagnata dai suoi genitori, i santi Gioacchino e Anna, e si offre a Dio. Del resto, quello che interessa non è tanto il fatto storico in sé, di cui non c’è traccia nei vangeli, quanto il suo significato sul quale non vi può essere alcun dubbio: fin dalla primissima età Maria si è data tutta a Dio. Mi viene in mente quello che Santa Teresa di Gesù Bambino afferma di se stessa, che dall’età di tre anni non ha detto mai di no a Dio. Ebbene, Maria si è dedicata interamente al servizio di Dio. Concepita immacolata e quindi esente da ogni ombra di peccato, Maria è tutta aperta a Dio, disponibile alla sua volontà, libera di darsi a lui, con lo slancio di un amore che non conosce i ritardi, gli ostacoli, le alternative derivanti da una natura ferita dal peccato. Maria attua così un dono di sé assolutamente pieno.

Il vangelo di oggi si applica alla Vergine Maria doppiamente: Lei è la madre del Figlio di Dio, di Gesù benedetto, ma è anche colei che è madre e discepola di Gesù perché fa la volontà del Padre. In tutta la sua vita non smentisce e non ritratta mai la sua risposta all’Arcangelo, che le annunciava la divina maternità. “Ecco, sono la serva del Signore, si compia in me la tua Parola“.

La Madonna è imitabilissima in questi suoi atteggiamenti di piena adesione alla volontà di Dio. Valgono anche per noi le beatitudini della fede e dell’ascolto fattivo della Parola di Dio. Oggi si celebra anche la “Giornata mondiale delle Claustrali”, chiamata pure giornata “pro orantibus“, cioè per coloro che pregano. Sono le monache di clausura che si consacrano nella solitudine al Signore, e dedicano la loro vita soprattutto alla preghiera per noi, per la Chiesa e per l’umanità intera. Dimostriamo loro la nostra gratitudine pregando perché il Signore mandi vocazioni alle loro comunità, e offriamo loro il nostro sostegno morale ed economico!

Preghiamo.
Nella gloriosa memoria della santissima Vergine Maria
concedi anche a noi, o Signore, per sua intercessione,
di partecipare alla pienezza della tua grazia.
Per Cristo, nostro Signore. Amen.

Una buona e santa giornata a tutti!

***

Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:

***

Visita i nostri siti:

***

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: