Caffè di venerdì 16 dicembre 2022

di padre Pierluigi Canobbio
– Comunità di Arenzano (GE) –

***

Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 16 dicembre 2022.

III settimana del Tempo di Avvento.
Beata Maria degli Angeli, carmelitana.
Inizia la Novena di Natale.

Dal Vangelo secondo Giovanni  (Gv 5, 33-36).

In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Voi avete inviato dei messaggeri a Giovanni ed egli ha dato testimonianza alla verità. Io non ricevo testimonianza da un uomo; ma vi dico queste cose perché siate salvati. Egli era la lampada che arde e risplende, e voi solo per un momento avete voluto rallegrarvi alla sua luce. Io però ho una testimonianza superiore a quella di Giovanni: le opere che il Padre mi ha dato da compiere, quelle stesse opere che io sto facendo, testimoniano di me che il Padre mi ha mandato».

Vi dico queste cose perché siate salvati”. Quello che muove Gesù verso i suoi discepoli e verso ogni creatura è una profonda e invincibile volontà di bene. E’ l’amore benevolente del Padre che in lui agisce e si esprime pienamente, con verità e chiarezza come prima non si erano mai viste. In queste poche righe del Vangelo di Giovanni, per ben quattro volte si fa riferimento alla testimonianza, alla conferma e al sostegno che Gesù ha avuto da Giovanni Battista, non da parte degli uomini, ma dal Padre e dalle opere che Egli gli fa compiere.

Ogni mattino, anche la nostra fede ha bisogno di essere sostenuta da Gesù e dai suoi amici, dalle opere belle di tanti santi e della Chiesa intera, parole e fatti. È ad esempio la bellezza di una parola, che ci incoraggia nella verità, nel bene, nel volere bene, nella pace e nella speranza. E così sono fondamentali anche i fatti e i gesti: noi che abbiamo incontrato il Signore siamo incoraggiati dall’esempio degli altri, ma siamo anche chiamati a dare testimonianza della luce che abbiamo sperimentato. Quanto è importante la testimonianza di gioia espressa con la nostra vita, più che con le parole, perché possa ardere e risplendere la presenza di Gesù in altri cuori e in altre vite. È la vocazione battesimale: che il più possibile luccichi il Regno di Dio, che aspettiamo e che costruiamo insieme.

Preghiamo.
Ci preceda e ci accompagni sempre
la tua grazia, Padre onnipotente:
la venuta del tuo unico Figlio,
che attendiamo con intenso desiderio,
ci ottenga la salvezza nella vita presente
e beatitudine perenne in quella futura.
Per Cristo, nostro Signore. Amen.

Una buona e santa giornata a tutti voi!

***

Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:

***

Visita i nostri siti:

***

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: