di padre Lionello Giraudo
– Comunità di Bocca di Magra (SP) –
***
Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 13 marzo 2023.
III settimana del Tempo di Quaresima.
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 4, 24-30).
In quel tempo, Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elìa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elìa, se non a una vedova a Sarèpta di Sidóne. C’erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Elisèo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro». All’udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per gettarlo giù. Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino.
Carissimi fratelli e sorelle, alle volte è molto strano il modo di fare di Gesù. Perché provocare così i suoi compaesani? In altre occasioni, Gesù è stato ugualmente provocatorio (come con la donna cananea per esempio), ma ha prevalso la fede in lui: la provocazione è stata un’occasione per crescere nella fede! Peccato che i suoi compaesani non l’abbiano capito, e l’abbiano cacciato.
Non sempre possiamo capire le scelte di Dio, anche nella nostra vita. È importante però capire che, comunque Dio scelga, è sempre per il nostro bene, per la nostra crescita nella fede e nel suo amore. Non facciamo l’errore di cacciarlo, come gli abitanti di Nazareth, ma accogliamolo con fede e mettiamoci in cammino con lui.
La Quaresima che stiamo vivendo è proprio questo: un tempo in cui Gesù ci provoca, per farci crescere nella fede, e perché ci mettiamo in cammino con lui, passando in mezzo a quelli che “lo e ci” rifiutano. Abbiamo tante cose, tante persone, tante scelte rispetto a cui dobbiamo “passare in mezzo”, senza rimpianti, senza paura, ma con lo sguardo fisso su Gesù, nostro maestro, nostra guida e nostra vita. Anche oggi, andiamo avanti con fede, lasciamo alle spalle quello che può impedirci di seguire Gesù, senza paura di perdere qualcosa, senza rimpianti per quello che abbandoniamo.
Preghiamo.
Nella tua continua misericordia, o Padre,
purifica e rafforza la tua Chiesa,
e poiché non può vivere senza di te,
guidala sempre con la tua grazia.
Per Cristo, nostro Signore. Amen.
A tutti voi l’augurio di una buona giornata e di una santa Quaresima!
***
Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:
***
Visita i nostri siti:
***
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.