Caffè di venerdì 12 maggio 2023

di padre Stefano Molon
– Comunità di Baoro (Rep. Centrafricana) –

***

Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 12 maggio 2023.

V settimana del Tempo di Pasqua.

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 15, 12-17)

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici.
Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi.
Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri».

Durante l’ultima cena che vive con i suoi più cari discepoli, gli Apostoli, Gesù dona a loro e a ciascuno di noi il suo testamento, confida quel che più gli sta a cuore, il comandamento dell’amore, quello che ci farà riconoscere come suoi discepoli: “Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi”. Quella sera chiamò gli Apostoli, e continua a chiamare ognuno di noi, “suoi amici”. Non ci considera servi – vuole togliere la distanza tra lui e noi, anche se lui è Dio – ma amici, perché ci ha dato tutto se stesso, perché ci ha aperto tutto il suo cuore grande.

Gesù, proponendoci di diventare suoi amici, vuole rendere piena la nostra gioia, perché amando lui e i nostri fratelli e sorelle ci realizziamo come figli del Padre che è nei cieli, e diventiamo uomini nuovi: questa è la nostra vocazione.

Sta a noi rispondere, nella libertà, a questa scelta di Dio, che vuole il nostro bene, che ci vuole bene, anche se come gli Apostoli siamo deboli, se come Pietro e gli altri siamo capaci più di fuggire, di rinnegarlo, che di testimoniarlo ed essergli fedeli.

Gesù ci affida questo comandamento dell’amore reciproco, perché portiamo frutto, un frutto che rimanga, che sia a beneficio dei fratelli e sorelle, un frutto di pace e di fraternità, di cui il mondo oggi ha tanto bisogno.

Preghiamo.
Donaci, o Signore, di conformare la nostra vita
al mistero pasquale che celebriamo nella gioia,
perché con la sua forza perenne
ci protegga e ci salvi.
Per Cristo, nostro Signore. Amen.

A tutti voi auguro oggi di vivere da amici di Dio. Buona giornata!

***

19/21 maggio: Incontro Amici del “Caffè”

***

Prossime iniziative nei nostri conventi

19-21 maggio 2023
Bocca di Magra (SP)

Incontro nazionale
del Caffè carmelitano

7-12 giugno 2023
Lisieux (F)

PELLEGRINAGGIO

Luglio 2023
Arenzano (GE)

CAMPUS ESTIVI

1-19 agosto 2023
Lisbona (P)

GMG

***

Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:

***

Visita i nostri siti:

***

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: