di padre Giulio Camia
– Comunità di Arenzano (GE) –
***
Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 13 maggio 2023.
V settimana del Tempo di Pasqua.
B. V. Maria di Fatima.
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 15,18-21)
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo, per questo il mondo vi odia.
Ricordatevi della parola che io vi ho detto: “Un servo non è più grande del suo padrone”. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra. Ma faranno a voi tutto questo a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato».
Il brano del Vangelo odierno contiene un avvertimento di Gesù per i discepoli, ma anche per noi e per tutti i cristiani, circa l’odio e il rifiuto del mondo che i discepoli e tutti noi che crediamo in Gesù dovremo fronteggiare. In questo testo, il mondo assume un significato peggiorativo: mondo indica molto spesso l’umanità in ribellione contro Dio. Se la nota distintiva della comunità cristiana è l’amore, il Divino Maestro presenta ai suoi ciò che caratterizza il mondo che li rifiuta: l’odio.
L’odio del mondo per i cristiani è una logica conseguenza di una nostra scelta di vita: noi che seguiamo il Vangelo non apparteniamo al mondo, e questo non può accettare chi si oppone ai suoi principi e alle sue scelte. Inoltre, la stessa esistenza dei cristiani è una continua accusa alle opere perverse del mondo e un continuo rimprovero per chi è cattivo e malvagio.
Per questo le persone di fede sono odiate e respinte. Anche Gesù ha sperimentato l’incomprensione e il rifiuto, fino alla crocifissione e alla morte. La sorte dei discepoli è identica a quella di Cristo: se lui è stato perseguitato, anche i suoi discepoli saranno perseguitati; se lui è stato ascoltato, anche i suoi saranno ascoltati.
Oggi ricorre la memoria della Madonna di Fatima, nel 106° anniversario della sua prima apparizione il 13 maggio 1917 a tre ragazzini: Lucia Dos Santos (10 anni), Francesco Marto (9 anni) e la sorellina Giacinta (7 anni). Il messaggio mariano di Fatima, che ci indica l’urgenza della preghiera (specialmente il S. Rosario) e il sacrificio per la conversione dei peccatori e per la pace nel mondo, è sempre di grande attualità.
Preghiamo.
O Dio, tu hai voluto che Maria,
Madre del tuo Figlio, fosse anche nostra madre;
fa’ che, perseverando nella penitenza e nella preghiera
per la salvezza del mondo,
ci adoperiamo con tutte le forze
per la crescita del regno di Cristo.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.
Oggi noi Carmelitani della Liguria siamo in festa
per il nostro confratello Fra Matteo Colzani che viene ordinato sacerdote
dal Cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo emerito di Genova.
Preghiamo per lui e per tutti i sacerdoti.
Chi lo desidera, può seguire la solenne celebrazione alle ore 11.00
sul canale You Tube del Santuario di Arenzano.
Buona giornata a tutti!
***
19/21 maggio: Incontro Amici del “Caffè”
***
Prossime iniziative nei nostri conventi
***
Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:
***
Visita i nostri siti:
***
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.