Caffè di giovedì 18 maggio 2023

di padre Lorenzo Galbiati
– Comunità di Loano (SV) –

***

Buongiorno, cari amici, con il caffè carmelitano di oggi, 18 maggio 2023.

VI settimana del Tempo di Pasqua.

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16, 16-20)

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Un poco e non mi vedrete più; un poco ancora e mi vedrete».
Allora alcuni dei suoi discepoli dissero tra loro: «Che cos’è questo che ci dice: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”, e: “Io me ne vado al Padre”?». Dicevano perciò: «Che cos’è questo “un poco”, di cui parla? Non comprendiamo quello che vuol dire».
Gesù capì che volevano interrogarlo e disse loro: «State indagando tra voi perché ho detto: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”? In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia».

Domande e perplessità si annidano nel cuore e nella testa dei discepoli. Gesù sembra parlare un linguaggio davvero lontano dalla loro comprensione. Si sentono smarriti… vorrebbero garanzie, piuttosto che parole incerte e misteriose. Eppure Gesù si mostra maestro anche in questa situazione. Libera il campo del cuore da equivoci che ostacolano la sequela, che annacquano il “sì”, che imprigionano la libertà.

Indica una promessa certa e sicura: “la vostra tristezza si cambierà in gioia”. Non può esserci parola più consolante di questa. Viviamo momenti di tristezza, di angoscia; percepiamo a volte l’assenza di Dio e ci sentiamo proprio come i discepoli: smarriti e delusi. Ma ciò che conta in questi casi è avere lo sguardo fisso su Gesù, fondare la nostra esistenza sulla sua Parola che è fedele in eterno.

La gioia che Dio ci dona è lui stesso: la sua presenza di amore e di misericordia. Ci è chiesto di mettere in circolo il suo amore, di vivere amando, di gioire della vita che ci ha donato, perché la gioia del Signore è la nostra forza, e ci incoraggia ad attraversare il mare -a volte in tempesta- della nostra esistenza.

Oggi, allora, possiamo fare nostra questa preghiera: Signore, donami la capacità di vivere amando: sarà gioia piena e abbondante.

Preghiamo.
Salgano a te, o Signore, le nostre preghiere
insieme all’offerta di questo sacrificio,
perché, purificati dal tuo amore,
possiamo accostarci al sacramento
della tua grande misericordia.
Per Cristo, nostro Signore. Amen.

Buona giornata a tutti voi!

***

19/21 maggio: Incontro Amici del “Caffè”

***

Prossime iniziative nei nostri conventi

19-21 maggio 2023
Bocca di Magra (SP)

Incontro nazionale
del Caffè carmelitano

7-12 giugno 2023
Lisieux (F)

PELLEGRINAGGIO

Luglio 2023
Arenzano (GE)

CAMPUS ESTIVI

1-19 agosto 2023
Lisbona (P)

GMG

***

Ricevi ogni mattina il testo del Caffè sulla tua email:

***

Visita i nostri siti:

***

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: